Disclaimer

Le informazioni contenute in questo sito e le pubblicazioni scaricabili nella sezione newsletter sono state preparate da Legal Twelve Avvocati Associati per finalità di informazione generale e non sono in nessun caso destinate ad affrontare esigenze particolari od a costituire o sostituire alcuna forma di consulenza, parere o analisi giuridica. I lettori sono quindi invitati a non fondare decisioni aziendali o personali semplicemente sulla base delle informazioni qui riportate e senza un preventivo consulto con un legale. Per ricevere maggiori informazioni sulle notizie pubblicate o per comunicare note, commenti o suggerimenti, contattare Legal Twelve Avvocati Associati o uno degli Associati, ai recapiti indicati sul sito web dello Studio (www.legaltwelve.it).

Privacy – Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

1.            SCOPO DELL’INFORMATIVA

 Lo scopo di questa informativa è descrivere le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano o che tramite il sito inoltrano comunicazioni allo Studio.

Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e per quanto ancora di validità del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) a coloro che interagiscono con i servizi web di Legal Twelve Avvocati Associati.

L’informativa è resa solo per il sito www.legaltwelve.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

2.            TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Titolare del Trattamento dei dati è Legal Twelve Avvocati Associati, Associazione di Avvocati che ha sede in 42122 Reggio Emilia, Via Emilia all’Ospizio, 48 – (Tel: +39.0522.333990 Fax +39.0522.333982 – e.mail info@legaltwelve.it).

3.            TIPOLOGIA DEI DATI

I dati trattati da Legal Twelve Avvocati Associati per effetto della consultazione del sito si sostanziano essenzialmente nei dati di navigazione. A detti dati possono eventualmente aggiungersi i dati rilasciati da coloro i quali trasmettano allo Studio comunicazioni tramite compilazione ed invio del modulo elettronico o tramite mail.

3.1 Quanto ai dati di navigazione sul sito dello Studio si precisa quanto segue, rinviando per il resto all’articolo di questa informativa dedicato ai cookies google analitics.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali (c.d. log files) la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

3.2 Quanto ai dati rilasciati volontariamente dell’utente tramite e-mail o compilazione ed inoltro del modulo elettronico, si precisa che si tratta di dati inerenti le generalità dell’individuo (nome e cognome o ente) e i recapiti ai quali vuole ricevere la newsletter o ai quali vuole che gli sia data risposta alla diversa richiesta (per quanto attiene i campi fissi), nonché dei dati che questi ritenesse di indicare nella parte del modulo destinata a contenere la singola richiesta eventualmente svolta allo Studio.

4.            FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Per Trattamento di dati personali intendiamo qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione, l’aggiornamento, la modifica e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati. Legal Twelve Avvocati Associati tratta i dati personali sopra indicati lecitamente..

Il trattamento dei dati rilasciati volontariamente dall’Utente è finalizzato alla corretta e completa evasione della richiesta ricevuta, ivi compreso l’eventuale iscrizione alla newsletter (con conseguente uso dei dati per l’invio della stessa), l’iscrizione eventualmente ad iniziative promosse dallo Studio, la loro frequenza, gli attestati ed i trattamenti relativi all’evidenza che ne viene eventualmente data. I predetti dati saranno trattati anche al fine di:

            adempiere agli eventuali obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;

            rispettare gli obblighi incombenti sullo Studio e previsti dalla normativa vigente.

I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
I dati di navigazione verranno trattati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere trattati anche per l’accertamento di responsabilità in caso di sospetti reati informatici ai danni del sito.

5.          BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

La base giuridica del trattamento è rinvenibile nella legge o su base negoziale. Infatti il trattamento alle finalità di cui sopra si realizza nei limiti in cui:

           è necessario all’evasione della richiesta inoltrata dall’utente ed agli adempimenti conseguenti;

            è necessario per adempiere un obbligo legale incombente su Legal Twelve Avvocati Associati;

           nel caso in cui lo Legal Twelve Avvocati Associati intendesse proporre all’Utente servizi aggiuntivi rispetto a quelli richiesti, quali l’invio di newsletter, il relativo trattamento, ove l’Utente abbia ad accettare il servizio aggiuntivo, avverrà su base consensuale e tale consenso potrà essere in ogni tempo revocato (fatti salvi gli effetti già prodotti).

6.            COOKIES GOOGLE ANALITYCS

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (‘Google’). Google Analytics utilizza dei ‘cookies’, che sono file di testo che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web (compreso l’indirizzo IP) verranno trasmesse a, e depositate presso il server di Google. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare l’utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet. Si rappresenta all’utente che Google potrebbe secondo le sue disposizioni e condizioni d’uso trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

L’utente può rifiutare di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser; ciò potrebbe limitare le funzionalità del sito web consultato. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.


7.            FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali richiesti nei moduli web.

Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Con riguardo ai dati personali relativi all’esecuzione della richiesta da formulata dall’Utente o relativi all’adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce la presa in carico della richiesta o la sua corretta evasione o la prosecuzione dei servizi connessi.



8.            MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

I dati saranno trattati nel rispetto delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 (il cui testo integrale è accessibile cliccando sulla presente sezione, comunque è reperibile sul sito web del Garante privacy www.garanteprivacy.it). Secondo le norme del Regolamento (UE) 2016/679, i trattamenti effettuati dalle Titolari saranno improntati ai principi di correttezza, liceità, pertinenza, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli Interessati e sono configurati nel rispetto delle disposizioni normative, alla luce dei criteri comunemente denominati “data protection by default and by design” (ossia perseguendo la tutela dei diritti e delle libertà degli interessati, prevedendo sin dall’inizio le garanzie indispensabili per soddisfare i requisiti del Regolamento (UE) 679/2016) e accountability che tiene conto dei possibili rischi ed orienta le Titolari nella decisione di ridurre i trattamenti ai soli indispensabili e con adozione degli accorgimenti organizzativi e tecnici in grado di ridurre i rischi di impatto negativo sui diritti e le libertà degli Interessati.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
I dati non sono soggetti a profilazione.

Sono osservate misure organizzative e misure tecniche di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.


9.          CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo necessario all’evasione della richiesta ed agli incombenti, anche di legge o regolamento, conseguenti, ivi compresi gli obblighi fiscali o di trasparenza

10.        COMUNICAZIONE DEI DATI 

I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:

1. soggetti che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati

2. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;

3. Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.

I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione.

11.          DIRITTI DELL’INTERESSATO

Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:

            chiedere a Legal Twelve Avvocati Associati l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi, chiedere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti, chiedere la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); chiedere la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);

           richiedere ed ottenere da Legal Twelve Avvocati Associati – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il consenso reso rispetto a servizi aggiuntivi a quelli richiesti o agli obblighi di legge e regolamento, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);

            opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano, sapendo che ciò potrà implicare interruzione della evasione della richiesta o dei servizi autorizzati;

           revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale), sapendo che il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;

           proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).